La Mia Agricoltura s.c.a. r.l.

è un’azienda campana che si occupa della   produzione, trasformazione, conservazione e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli d’eccellenza.

La nostra struttura organizzativa, particolarmente efficiente e dinamica, dove il cliente è al centro di tutto, insieme alla costante attenzione all’evoluzione dei mercati ci consente di far fronte con precisione, rapidità ed efficacia alle sollecitazioni della domanda italiana ed estera e alle richieste della Grande Distribuzione.

Consapevoli quindi delle esigenze e bisogni di ogni singolo cliente puntando alla Sua soddisfazione totale, abbiamo fatto della qualità e sicurezza dei valori fondamentali dell’azienda.

L’azienda si sviluppa su un’area di oltre 20.000 mq dei quali 1.000 coperti. Dispone di macchinari e tecnologie all’avanguardia e costantemente aggiornate, di una linea completa per la lavorazione delle pesche ICOEL, di calibratrici per pesche e similari e di 2 celle frigorifere di circa 300 m2 anche in atmosfera controllata.

La produzione avviene quasi esclusivamente  in aziende di soci produttori conferitori, con 300 ettari di terreno a coltura intensiva finalizzati alla coltivazione di prodotti selezionati e con sistemi di lotta integrata onde soddisfare la crescente domanda di qualità che il mercato va registrando.
Ogni fase è programmata adottando un preciso calendario di semine delle singole varietà orticole, precoci e tardive capaci di estendere il periodo di maturazione e raccolta del prodotto.
Da tutto ciò deriva la possibilità di incrementare significativamente il periodo di presenza dei prodotti sul mercato e di assicurare, anche grazie alle notevoli possibilità di stoccaggio, una continuità di fornitura prolungata nel tempo.

Tutta la fase delle lavorazione avviene in un centro di ns. proprietà in Giugliano in Campania (NA) ubicato nelle immediate vicinanze dell’asse mediano – importante sistema viario di collegamento con le autostrade e la tangenziale di Napoli.

 

La struttura si compone di due centri di lavorazione rispettivamente di 800 e 400 m2 dotati di celle frigorifere, di due melai di 10.000 e 6.000 m2 e di un’ampia zona di parcheggio e manovra.
online coursework help
Circa il 70% dei prodotti ortofrutticoli commercializzati deriva da conferimento diretto dei nostri soci – per le pesche e le fragole la percentuale di conferimento è del 100%  –

Per i prodotti conferiti la cooperativa segue l’intero ciclo produttivo per il tramite di agronomi di fiducia: la fertilizzazione, la concimazione e il trattamento con antiparassitari avviene sotto stretto controllo dei nostri tecnici  agronomi e utilizzando esclusivamente prodotti specialistici e certificati. La raccolta avviene con l’ausilio di nostri dipendenti sulla base degli standard qualitativi imposti. Tutto ciò ha permesso a tutti i nostri soci conferitori l’ottenimento della certificazione “Global GAP”.

Appena raccolti i prodotti vengono trasportati al nostro centro di lavorazione, dove in giornata, si provvede alla lavorazione; la prima fase, quella della selezione, avviene esclusivamente manualmente per il tramite di operatori specializzati; poi, per il tramite di macchine calibratrici di ultima generazione, i prodotti ortofrutticoli vengono selezionati per calibro  e grado di maturazione.

Il prodotto a tal punto confezionato viene preparato per il trasporto che viene effettuato nella stessa giornata al fine di garantire la maggior freschezza possibile.

Il trasporto viene affidato esclusivamente ad aziende specializzate munite di tutte le autorizzazioni previste.

Questo attento processo di lavorazione e di controllo ha garantito alla nostra cooperativa l’ottenimento della prestigiosa certificazione ISF FOOD da parte della CSQA.

Per i prodotti ortofrutticoli di terzi, l’acquisto avviene esclusivamente da aziende accuratamente selezionate che rispondano ai nostri restrittivi standard qualitativi. Tutta la fase del controllo, della lavorazione e dell’imballaggio avviene esclusivamente nel nostro centro con le stesse modalità di cui in precedenza.

Per le mele annurche, il prodotto conferito e/o acquistato da aziende agricole esterne, viene fatto arrossare nella nostra struttura  dotata di ben due melai;  nostre operatrici specializzate provvedono a “girare” le mele affinché ottengano la maturazione e la colorazione ottimale. Finito il ciclo della maturazione, le mele vengono selezionate e poi conservate in idonee celle frigorifere. Ulteriore controllo viene effettuato nella fase dell’imballaggio.